8 Dicembre, festa della Immacolata.
A casa, al calduccio, un sole tiepido mi guarda dalla finestra mentre pasticcio un po’ ai fornelli… non ho molto tempo perché quando siamo tutti a casa alla fine riesco a fare poco, prima ci sono loro, le mie cucciole, le porto fuori ogni volta che si può, l’aria fresca fa bene a tutti…
Ma la voglia di cucinare mi assale e non avendo molto in casa e neanche tempo ho fatto un dolcino velocissimo e sicuramente di effetto.. volete provare anche voi? Ecco una piccola golosità per grandi e piccini…
Unica cosa? Io ho usato il cannello.. se non l’avete potete provare con l’accendino… ahahaah no, sto scherzando… meglio lasciarla nature. Ma se per caso siete temerari e volete azzardare.. occhio alle dita e fatemi sapere!!!!
Ingredienti per 6 coppette
Per la crema pasticcera
4 tuorli
100 gr di zucchero
50 gr di maizena
500 ml latte intero
buccia di limone non trattato
1 cucchiaio di succo di limone
Per la meringa
2 albumi
225 gr di zucchero
Procedimento
In un pentolino mettete a scaldare a fuoco basso il latte. A parte, in una ciotola mettete i tuorli e montateli velocemente con lo zucchero, aggiungete la maizena setacciata e mescolate bene. Aggiungete alle uova un pochino di latte caldo (non bollente) e stemperate, poi aggiungetene altro e alla fine versate il composto nel latte dentro al pentolino, aggiungete il succo e la buccia di limone. Cuocete e fate addensare. Una volta fatta la crema togliete la buccia di limone e mettetela in una ciotola con pellicola trasparente appoggiata direttamente sulla crema calda, così non farà la crosticina.
Prendete gli albumi e metteteli in una ciotola adatta al bagnomaria. In un pentolino intanto mettete l’acqua e scaldatela. Agli albumi aggiungete lo zucchero e poi mettetelo sul bagnomaria, mescolate velocemente finché non si scioglierà lo zucchero (attenzione, non deve assolutamente cuocere). Quando lo zucchero è completamente sciolto e il composto sembra schiumoso e pieno di bollicine toglietelo dal bagnomaria e con le fruste montatelo finchè non diventerà sodo e bello lucido, se avete la planetaria aspettate che la ciotola si freddi.
Una volta montata prendete la meringa e mettetela in una sac-a-poche.
Per comporre le ciotoline, mettete qualche cucchiaio di crema e coprite con un ciuffo di meringa. Se avete il cannello passatelo lievemente sopra!
Buon relax a tutti
Silvia