Dolce last minute, che piace anche ai bambini, economico?
La soluzione è quiiiiii!
Vi ricordate della Pavlova? Quel fantastico dolce fatto da una base di meringa (anche se la ricetta originale prevede anche maizena e cremor tartaro, se volete la trovate qui) ho voluto fare una versione semplice e per una merenda d’effetto!
A dire il vero le meringhe le ho fatte io, avevo albumi che avanzavano e ho preso gusto a farle in casa, trovo che siano semplicissime, il segreto sta nella cottura.
Se non avete tempo per farle andranno benissimo meringhe già pronte, l’importante è che siano garantite senza glutine.
Nel caso, vi lascio anche il metodo per farle in casa… una volta provate non tornerete più indietro!
Ingredienti per le meringhe:
3 albumi, 200 gr di zucchero (fine o a velo) (p.s. c’è chi mette anche qualche goccio di limone, fate voi)
Procedimento
Accendete il forno a 90° (io metto ventilato)
Mettete gli albumi in una ciotola o planetaria, poi azionate le fruste a velocità bassa, aspettate che faccia un po’ di schiuma poi aggiungete lo zucchero e fate partire ad alta velocità finchè non diventerà una bella meringa lucida e compatta.
Trasferite in una sac-a-poche con bocchetta a stella e formate le meringhe su di una placca ed infornate per 3 h. Al termine del tempo spegnete il forno ed aprite leggermente lo sportello, dopo mezzora sfornatele del tutto.
Con questa ricetta partecipo al Gluten Free (fri)day del glutenfreetravelandliving.it
Per fare il dolce completo
Ingredienti per 6 persone
12 meringhe dimensioni medie
200 ml di panna
4 cucchiai di zucchero
100 ml di crema di cocco
2 cucchiai di zucchero
Per la salsa di frutta
4 pugni di fragole, 10 albicocche mature
Procedimento
In una ciotola montate la panna con lo zucchero, poi a metà aggiungete la crema di cocco, verrà una crema densa ma non montata come la classica panna.
A parte, lavate e mondate la frutta, tenete qualche fragola ed albicocca da parte per le guarnizioni, poi togliete picciolo e noccioli e tagliate grossolanamente, infine frullate tutto. Sarà una salsa densa e ricca, se volete potete aggiungere qualche goccio di limone per non farla annerire.
Prendete le meringhe, mettete sopra una cucchiaiata abbondante di crema di panna al cocco, poi un cucchiaio di salsa di frutta ed una fragola o pezzo di albicocca, procedete così per tutte le meringhe.
Potete optare anche per una diversa presentazione, io ho usato fragole e ciliegie, senza salsa di frutta, e ho fatto tipo dei sandwich di meringhe!
Buona merenda!
Ciao a tutti!
Silvia
Trackback/Pingback