Non so perché ma sono certa che non vi interesserà molto leggere la mia storia. Ebbene, non ve la racconto perché sono certa che andrete dritti dritti a leggere gli ingredienti di questa fantastica e semplicissima ricetta! Fidatevi. E’ una garanzia, vengono sempre perfetti!!!!
Ho stravolto un po’ le regole dei cupcakes, ma a noi celiaci tutto è permesso! Sentirete come sono soffici!!!!!! Come nuvole!
Ingredienti per 12 cupcakes
180 gr di farina (un qualsiasi mix per dolci o pane, ne ho provati diversi e vengono sempre bene)
180 gr di zucchero
180 gr di panna fresca
2 uova
1 cucchiaino di lievito per dolci
Per la guarnizione
500 gr di mascarpone fresco
200 gr di cioccolato fondente+ poco latte
80 gr di zucchero a velo
2 cucchiai di cacao amaro
Nutella (o nocciolata, più sana)
Procedimento
Accendete il forno ventilato a 180°.
In una ciotola montate a neve ferma la panna e mettetela in frigo.
A parte, in una ciotola capiente mettete le uova e lo zucchero, montatele fino a farle raddoppiare di volume. Aggiungete a cucchiaiate la farina setacciata e mescolate delicatamente fino ad incorporarla, aggiungete il lievito setacciato e amalgamate. Prendete la panna montata ed aggiungetela al composto, mescolate delicatamente fino a renderlo omogeneo. Riempite gli stampi dei cupcakes per 3/4 (altrimenti sborderanno) ed infornate per circa 15 minuti. Fate la prova dello stuzzicadenti.
Sfornate e fate raffreddare su una gratella.
Preparate la crema, mettete in una ciotolina il cioccolato fondente fatto a pezzetti con un pochino di latte, sciogliete in microonde (o bagnomaria) fino a renderlo omogeneo, deve essere liscio e cremoso. Fatelo raffreddare un pochino e mettetene solo una metà assieme al mascarpone, montatelo per bene, aggiungete lo zucchero ed il cacao amaro setacciato e montate. L’altra metà di cioccolato fuso tenetela da parte, io l’ho leggermente diluita con un altro goccio di latte, messa in una bottiglietta con tappo dosatore e agitato bene.
Prendete i cupcakes e fate un buco al centro, che arrivi a metà. Scavatelo (io uso il levatorsoli dell’idea, è perfetto!!!) riempite il buco con la nutella, poi riempite la sac à poche con la crema di mascarpone e guarnite i cupcakes e metteteli in frigo.
Prima di servire, scaldate leggermente il cioccolato messo nella bottiglietta, agitatelo e versatelo sui cupcakes! Ciliegina sopra e buona merenda!!!!!
Silvia