Come vi ho detto sui social, sono impazzita per le bietole! In realtà ne ho comprate troppe e sto cercando in tutti i modi di finirle, ma senza stancarmi di mangiarle!
Questa crostata salata è fatta da una sorta di mezza via tra crosta di pane e pasta brisée, fatta con olio anziché burro la rende più croccante, lascio a voi la scelta, se preferite il burro usatene il doppio dell’olio (100 anziché 50 per queste dosi)
Ingredienti per stampo da 20/22 cm
Difficoltà media • Preparazione 40 min
- 200 gr di farina mix pane
- 50/60 gr di olio extravergine (oppure 100 gr di burro)
- 100 ml di acqua
- Pizzico di sale
- 30 gr di sesamo (nero sarà più carino da vedere)
Per ripieno:
- 250 di ricotta
- 1 cucchiaio di pangrattato
- 10 foglie di bietole
- 1/2 cipolla
- Sale
- 100 gr di emmental
Procedimento
- Lava le bietole e falle sbollentare oppure cuocile in microonde in un recipiente adatto coperto da pellicola per 4 minuti poi falla raffreddare.
- Prepara la base mescolando farina, olio ed acqua in una ciotola, regola con acqua finché non è elastica ed asciutta. Poi aggiungi sale e sesamo ed impasta. Metti in frigo 10 minuti.
- Nel frattempo prepara il ripieno, trita le buste grossolanamente e metti in una ciotola poi aggiungi pangrattato, ricotta, cipolla affettata fine e l’emmental a pezzi piccoli, mescola bene.
- Stendi la base con il matterello e stendila sopra allo stampo, con le dita ripassa i bordi e poi appoggia il matterello sul bordo per tagliare l’eccesso, rotolalo sopra e verrà perfetta. Farciscila e livella con la forchetta poi con la pasta rimanente fai le decorazioni e cuoci in forno preriscaldato a 180º per 30 minuti.
- Sforna e assaggia!
Buon appetito!
Silvia
Questa ricetta fa parte della raccolta #gffd del Gluten Free Travel&Living