L’impasto è sempre quello descritto nella prima versione di questi deliziosi gnocchetti di ceci, ho provato questo abbinamento e funziona!
Basta poco di tutto, non dovete fare una spesa da 500€ di pesce e verdure. Insaporite bene e vedrete che gusto!
Ingredienti
Per gli gnocchi: 300 farina di ceci, 300 gr patate bollite e 150 ml di acqua più sale. Impastate la farina con le patate e l’acqua, aggiustate di sale, formate una palla e lasciate riposare, poi formate gli gnocchi come solito.
Condimento per 4 persone
- 5 capesante fresche
- 5-6 baccelli di fave fresche (pulite circa 100/150 gr
- Le cime di mezzo broccolo
- Olio evo, sale
- Rosmarino fresco
- 1 spicchio d’aglio
Procedimento
- Fai gli gnocchi come indicato sopra.
- Pulisci le verdure, io ho sbucciato le fave e tolto ad ognuna la buccia, per farlo più semplice puoi tuffare le fave nell’acqua bollente e cuocerle per 2 minuti poi le sbucci come i lupini.
- Pulisci le capesante da sabbia e togli il callo, piccola parte dura vicino al corallo arancione.
- Metti in una padella un filo d’olio e uno spicchio d’aglio solo schiacciato, fai rosolare poi aggiungi le fave pulite, le cimette dei broccoli, sale e cuoci per qualche minuto a fuoco vivo facendo saltare le verdure. Poi aggiungi 2 cucchiai di acqua bollente, e fai asciugare, aggiungi rosmarino e poi per ultime metti le capesante a pezzetti, cuociono in un minuto.
- Cucina gli gnocchi e scolali con la ramina passandoli in padella e saltali con il condimento.
Pronti!!!
E partecipa alla raccolta del Gffd di Gluten Free travel & living!
Buon appetito ❤️