Una delle mie cose preferite e che però rimando sempre è un bel picnic. Amo l’idea del picnic, fa molto film, arrivare in un bel prato tra boschi, ruscelli e colline, stendere il plaid a quadrettoni bello caldo di lana, tirare fuori il cestino con tutto il ben di Dio mono porzione predisposto con cura a casa, tovaglioli arrotolati con dentro forchettine e coltelli di legno, la fiaschetta con buon vino e poi noi.
Quindi cosa c’è di più comodo di qualcosa a base di frittata per un picnic? Buoni anche freddi, io li faccio il giorno prima e poi li lascio a temperatura ambiente qualche ora prima di mangiarli, saranno perfetti.
I miei cestini di spaghetti con frittata, asparagi e patate viola sono buonissimi, leggeri e croccanti!
Ecco la ricetta!
Ingredienti x 4 persone (12 cestini)
Facile – tempo preparazione 40 minuti
- 250 gr di spaghetti senza glutine (io ho usato i nuovi di Felicia di lenticchie gialle)
- 4 uova
- 1 mazzo di asparagi
- 2 patate viola
- un po’ di cipolla, olio evo, sale
- Formaggio grattugiato circa 6 cucchiai (parmigiano o pecorino se volete sapore più deciso)
Procedimento
- Per prima cosa pulisci gli asparagi, taglia via la parte dura del gambo, poi tagliali a fettine sottili, tranne le punte, lasciale intere.
- Pela le patate viola e tagliale a dadini piccolini, poi trita un pochino di cipolla e metti tutto in una padella con un filo di olio, fai soffriggere per qualche minuto ed unisci gli asparagi, aggiusta di sale e fai cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti.
- Metti su abbondante acqua e cuoci gli spaghetti al dente, una volta pronti scolali e condiscili con le verdure.
- In una ciotola sbatti le uova con il formaggio, se vuoi puoi mettere un pochino di noce moscata, oppure aggiungere altro formaggio come emmental grattugiato, per avere ancora più gusto!
- Prendi gli spaghetti (non devono essere caldi, mi raccomando) e mettili insieme alle uova e mescola tutto molto bene, amalgamando bene, se ti sembra asciutto aggiungi un altro uovo già sbattuto, aggiusta di sale.
- Imburra e metti pangrattato in una teglia da muffins (oppure usa pirottini o staccante spray) poi preleva un po’ di spaghetti arrotolandoli, aggiustali e metti sopra qualche verdurina, riempi tutti gli stampi e inforna a 180° per 10/12 minuti, controlla che rimangano dorati e non si bruciacchino.
- Sforna e via! Sono pronti! Se li fai per un picnic falli raffreddare bene prima di metterli eventualmente in un contenitore ermetico, in modo che non facciano condensa e si affloscino!
Buon picnic!
P.s. In queste foto ho utilizzato i piatti ed i bicchieri del servizio ricevuto in dono per le nozze dei miei nonni Vincenza e Girolamo, hanno più di 70 anni! Mia nonna, prima di andarsene, me li regalò. Ci tengo molto. Ho voluto omaggiarli così, dedicando a loro questa ricetta.
Silvia
Trackback/Pingback