Non fatevi ingannare dal titolo, queste ciambelle VEGAN sono buonissime, a prova di increduli! Sono buonissime, leggermente umide e soffici!
Le ho volute fare così per esigenze di famiglia, qualcuno si è aggiunto al gruppo degli intolleranti e per essere tranquilli ho fatto ciambelle per tutti!!!
Senza glutine, senza latte e senza uova! Praticamente senza peccato!!!
Il giovedì è diventato un appuntamento fisso su Instagram insieme ad amici, come Manolo di www.shakeyourfreelife.com, abbiamo lanciato una iniziativa davvero carina, l’idea è quella di postare foto e ricette di Muffins & Co. fino a Natale, infatti si chiama MUFFINoaNATALE. Se volete partecipare non dovete fare altro che postare le vostre foto e ricette taggandoci e usando l’hashtag #muffinoanatale, se venite su Instagram cercatemi @eppurnoceglutine e troverete le istruzioni!
Per questo giovedì farà un simile, ovvero delle morbidissime ciambelle al cacao. Davvero facilissime da fare, pochi ingredienti e garantisco che verranno benissimo!
Vediamo subito come si fanno!
Ingredienti per 12 ciambelline
Tempo preparazione 5 min + 10/12 min cottura
- 200 gr di farina mix dolci (io ho usato Nutrifree x dolci o farina di riso finissima)
- 200 gr di zucchero
- mezza bustina di lievito per dolci
- 50 gr di cacao amaro
- 100 ml di olio (io di vinaccioli o semi girasole, il meglio è olio di oliva, se vi piace)
- 250 ml di acqua
Preparazione
- Accendete il forno a 180° STATICO o 170° ventilato.
- In una ciotola mettete tutti gli ingredienti secchi, lo zucchero, la farina, il cacao ed il lievito SETACCIATI (mi raccomando!), poi aggiungete l’olio e mescolate.
- aggiungete per ultima l’acqua, mescolate bene con una frusta ed una volta omogeneo versate il composto in una caraffa.
- Prendete gli stampi da ciambelle, imburrateli ed infarinateli (senza glutine ehhh) poi rovesciate l’impasto fino a poco più di metà dello stampo.
- Infornate gli stampi da ciambelle in forno caldo a 180° statico o 170° ventilato poi fate cuocere circa 10/12 minuti, controllate con lo stuzzicadenti che siano pronti e sfornate. Lasciate raffreddare bene prima di togliere le ciambelle dallo stampo, specie se di silicone!
Queste ciambelle si conservano per circa 3/4 gg in contenitore ermetico! Oppure potete congelarle!
Alla prossima merenda!
Silvia
ma che buone! si vede pure in foto che sono super morbide e golose! A me piacciono un sacco, che si chiamino vegane, marziane o siciliane! 😀