Quando ho preparato queste ciambelline ero indecisa se farle piccole o grandi, così nel dubbio ho fatto il monoporzione… Quando ero piccola amavo tantissimo le ciambelline Mister Day, ricordo che ne ho mangiate più di un milione, intinte nel Danup! Ve li ricordate? Se no vuol dire che siete giovani giovani!!!! Erano la mia merenda preferita, senza pensare che regalavano tutti quei belli animaletti pelosini!
Ora che sono grande e si è scoperto che il mondo è brutto e cattivo, se posso faccio in casa, soprattutto per le mie bimbe, che non sono celiache, per cui ho utilizzato solo farina di riso. Per loro evito sempre di fare mangiare i prodotti senza glutine confezionati o preparati da me con mix, il picco glicemico che provocano certi prodotti non è da sottovalutare! State attenti ed informatevi! I prodotti senza glutine non sono dietetici! Mi raccomando…
Queste ciambelline sono una nuvola di bontà, tenerissime, morbide all’inverosimile, ho voluto utilizzare dei bellissimi limoni di Siracusa, dal gusto molto più dolce, e la parte bianca poco amara perfetta per queste preparazioni!
♥I mirtilli con il limone intero daranno a questi dolcetti un sapore unico!♥
Ingredienti per 15 ciambelline o 1 torta stampo da 22/24 cm
• 250 gr di farina di riso finissima
• 3 uova
• 200 gr di zucchero
• 1 limone non trattato
• 80 gr di olio di semi
• 1 bustina di lievito per dolci
• 1 pizzico di bicarbonato
• 1 cestino di mirtilli freschi
• 1 bacca di vaniglia
• 1 o 2 cucchiai di acqua
Procedimento
- Lava bene il limone non trattato e poi taglialo a pezzi per frullarlo intero. Frulla fine e tieni da parte.
- Separa i tuorli dagli albumi e tieni da parte.
- In una ciotola capiente metti la farina di riso, il lievito e bicarbonato setacciati e lo zucchero poi mescola. Fai un buco al centro ed aggiungi l’olio, i tuorli, il limone frullato e la vaniglia grattata dalla bacca. Mescola bene ed aggiungi un cucchiaio o due di acqua per ammorbidirlo e farlo diventare un impasto omogeneo.
- Monta i bianchi a neve ferma ed aggiungi all’impasto mescolando piano, dall’alto verso il basso. Aggiungi metà dei mirtilli e poi mescola ed infine versa negli stampi (imburrati ed infarinati o con spray staccante) finisci di sistemare i mirtilli sopra ogni ciambellina.
- Fai cuocere in forno statico caldo a 180º per circa 15/18 minuti (prova stuzzicadenti) e poi sforna!
Lascia raffreddare bene e poi togli dallo stampo!
Si conservano qualche giorno in contenitore ermetico (meglio in frigo per via dei mirtilli freschi) oppure potete fare scorta e congelarli appena sono ben raffreddati!
Buona merendaaaaaaaa
Vi aspetto sui social!!!! Facebook ed Instagram!
Silvia
Ciao Silvia,sono Angela,volevo comunicarti che ho subito provato le tue ciambelline con mirtilli e sono veramente buone.Brava!!!Poi volevo chiederti dove trovi i pirottini marron che usi tu per i muffin piccolini,io li ho trovati solo grandi.E un’altra cosa,tu hai mai trovato lo zucchero in granella per decorare i biscotti?Grazie mille e buon lavoro…sempre prezioso
Ciao Angela!!! I pirottini di carta marrone e la granella li ho trovati al Lem! La granella c’è della Rebecchi, direi che anche quella la fanno certificata senza glutine! 😘