IMPASTI & CO.
Bagels integrali
Non so voi, ma io, soprattutto quando viaggio, una cosa che amo guardare nel mondo sono proprio le forme del pane. E' talmente primitiva ed originaria questa faccenda del pane che mi fa ripercorrere secoli di storia, di scoperte, di prove, di profumi e sapori. Il...
leggi tuttoPane alle patate
Il pane e patate per me è casa. Negli anni '90, come ho già raccontato (beati voi giovani che non sapete!) c'erano pochissimi prodotti senza glutine, ricordo sia Schaer che Biaglut, poi c'era la Aproten. A dire il vero non ricordo altro. C'erano abbastanza...
leggi tuttoPull-apart Bread al pesto
Il Pull-apart bread l'ho scoperto grazie a Jamie Oliver, tempo fa lo provai con burro ed aglio. Una versione un pò pesantuccia ma deliziosa. Questa volta l'ho fatto con del pesto fresco, ideale per un party, una cena con amici, o qualsiasi altro buon motivo che avrete...
leggi tuttoFocaccine alla mozzarella
Le focaccine alla mozzarella nascono da una rivisitazione di una ricetta della mia tanto amata nonna Vincenzina. Conservo un ricettario che iniziai a scrivere nel 1998, ci sono le sue ricette, quelle che mi passò prima che io partissi per il Canada, la...
leggi tuttoPanini natalizi ai semi
Dlin Dlin Dlin.. campanellin.. Il Natale è alle porte ed il countdown è partito!!!! buon Dicembre a tutti! Oggi voglio parlarvi di questi deliziosi e soffici panini perfetti per le feste, a dire il vero vanno bene tutto l'anno, ma ho passato tempo a decorarli tutti...
leggi tuttoCrackers ai semi
Ecco l'ultimo esperimento H E A L T Y !! I crackers fatti con farine naturali di grano saraceno, farina di avena*, semi e olio extravergine. Ricette che richiedono un po' di sacrificio ma il gusto non è sacrificato e ci si può abituare a mangiare bene in maniera...
leggi tuttoFocaccia pugliese ai pomodorini
La focaccia pugliese è il must wanted di tutti quanti, chi non ama la combinazione tra soffice focaccia e pomodorini? Io poi senza cipolla non camperei per cui la mia l'ho ricoperta di fantastica cipolla rossa di Tropea a fette grosse, per non farle carbonizzare in...
leggi tuttoPanini soffici di patate
Questo pane soffice l'ho fatto spolverando una ricetta di mia nonna Vincenzina, per molto tempo mi ha fatto pane senza glutine e ricordo che metteva patate bollite. Panini quasi come Focaccine... Molto buoni! Ingredienti per circa 12 panini 450 gr di mix pane 50gr di...
leggi tuttoAlberello di Panini alla panna
Ultimamente ho qualche problemino a fare dei panini morbidi, diciamo che dopo aver mangiato pane e ciabatte con una crosta croccante ora vorrei davvero gustare quei panini soffici al latte. Avevo bisogno di preparare in anticipo del pane per servirlo il giorno di...
leggi tuttoFougasse provenzale
Se mi seguite da tempo avrete presente il mio amore incondizionato per tutto ciò che viene e proviene dalla Provenza. Adoro i suoi colori e sapori, se potessi vivrei là per qualche mese all'anno… e chissà, magari un giorno lo farò! Per ora mi consolo con questa...
leggi tuttoLa piadina Romagnola
Questa ricetta ha bisogno di pochissime presentazioni. Chi non ha mai assaggiato la piadina almeno una volta nella vita? Facile, versatile, sia per dolce che per salato. La potrete usare in ogni modo! Questa è la versione più spessa, come la fanno nelle piadinerie...
leggi tuttoPizzette cipolla e pomodoro
Il trionfo della semplicità! Per me pane e pomodoro rappresentano la base della cucina, quello con cui mi sono sfamata per anni. Credetemi, per merenda ho sempre preferito degli snack salati e quando ero piccola ed ero spesso dalla nonna, mangiavo pane fresco appena...
leggi tuttoPizzetta perfetta
Da tempo volevo fare una pizzetta che fosse come quella che compravo nel forno quando ero piccola. Forse la celiachia lascia in ognuno di noi quel desiderio di riaddentare qualcosa che ci manca tanto. Sappiamo benissimo che non sarà mai possibile riavere le stesse...
leggi tuttoMuffins salati con pomodorini, olive nere e feta
Pochi giorni prima di partire per le ferie ho ricevuto una email da Benedetta del blog Ciao Dolce, dove mi chiedeva di iniziare una collaborazione. Sono stata molto contenta e lusingata di questa cosa perché vuol dire che il mio blog sta facendo un piccolo passo in...
leggi tuttoFocaccia con patate al rosmarino
Oggi vi propongo la focaccia fatta con la ricetta dello chef Marco Scaglione,qui trovate il link per il suo sito, eccolo. Di seguito vi riporto la ricetta modificata leggermente solo nel procedimento e cottura per mia comodità. Ragazzi… devo dire che questa volta ho...
leggi tuttoCalzoncini al pomodoro e mozzarella
Questi calzoncini nascono di domenica pomeriggio, ideali da fare al volo, con pochi ingredienti e soprattutto quando non sapete cosa fare per cena. In Romagna mangiare piadina o calzoni la domenica sera è quasi un must! Le varianti possono essere infinite, la ricetta...
leggi tuttoBurger Buns. Panini da hamburger a modo mio
Per fare questi panini la ricetta originale prevede l'uso di burro ed un metodo diverso da quello che sto per proporvi. Non ho mai provato a farli con la vera ricetta ma avevo la voglia di fare un hamburger diverso dal solito e volevo un panino che non "esplodesse"...
leggi tuttoChioccioline al pesto
I lievitati sono la parte più difficile per noi celiaci. La pasta fresca segue a ruota. Il resto diventa sempre più facile e ci sono molti modi per fare dolci e biscotti senza glutine e con un buon risultato. Ma il nostro vero e grande problema è sempre il lievitato....
leggi tuttoPane all’aglio di Jamie Oliver
Come tutte le cose con glutine e senza, anche per questo pane all'aglio fatto su ispirazione della ricetta di Jamie Oliver, noto chef inglese di fama mondiale, ho trovato molte differenze nel farlo, per cui ho modificato un pochino la ricetta. L'aspetto non è...
leggi tuttoPane con farina Nutrifree
Ingredienti 800 gr di Farina per pane Nutrifree 100 gr di Farina di grano saraceno bianca Nutrifree 15 gr di lievito di birra fresco 1 cucchiaino di miele 10 gr di sale 2 cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva 600 ml di acqua tiepida Procedimento Per prima cosa...
leggi tuttoFocaccine di Pasquetta per gita fuori porta
Sta per avvicinarsi la Pasqua e si parla sempre del famoso giro fuori porta del Lunedì dell'Angelo. Se anche voi, come me, sperate in una Pasqua calda e piena di sole che possa consentire un picnic all'aria aperta, ecco per voi delle simpatiche focaccine da portare...
leggi tuttoFocaccine e pizzette al grano saraceno
Era da un po' che non impastavo, soprattutto pizze o simili. Sono stata un po' impegnata e non ho avuto molto tempo, però ogni tanto bisogna trovarlo per far scorta di queste piccole bontà. Saranno sempre meglio di quelle compre, come tutto del resto. Noi celiaci un...
leggi tuttoPanini al latte
Credo che questa sia una ricetta tra le più attese. Il pane, l'alimento che da millenni sfama milioni di persone, che ha mille ricette, viene fatto e cotto in tantissimi modi diversi, chiamatelo panino, baguette, pita, toast. Sempre pane è. Non c'è nessun alimento...
leggi tutto