PRIMI PIATTI & CONDIMENTI
Gnocchi di ricotta
Gli gnocchi sono sicuramente uno dei miei piatti preferiti e nel blog potrete trovare tutte le varianti che ho proposto negli anni. Quella che mancava era questa versione! Per fare gli GNOCCHI DI RICOTTA non servono le patate per cui saranno anche...
Spaghetti con calamari grigliati, zucchine e pomodori
Ci sono ricette che ti riportano immediatamente indietro nel tempo. Questa di oggi fa un giro lungo, va in luoghi di cui vi ho raccontato poco. Ho abitato in Friuli per un periodo della mia vita. E lì ho conosciuto davvero molte persone speciali. Non...
Ragù vegan di lenticchie
Se leggete il mio blog da tempo sapete della mia avversione per il ragù di carne. Dai tempi dell'asilo, una cosa che non ho mai aggiustato nel tempo. Ho provato solo una volta, a 20 anni ad assaggiarlo e non è andata per nulla bene! Non fa per me. Cosa che...
Risotto al radicchio di campo e crema di parmigiano
La primavera è alle porte e questo cambio di stagione mi ha fatto diventare di buonissimo umore e soprattutto un pò romantica (più del solito), così nonostante il suo sapore amaro, intenso, ho trovato romantico far diventare questo ortaggio il piatto di oggi,...
Gnocchi di pane e ricotta con spinaci o con zucca
Oggi vi propongo una ricetta che esce dalla mia testa, una sera, a casa, non avendo fatto spesa ed avendo in casa solo ricotta fresca e spinaci ho pensato di fare qualcosa di BUONO, che fosse rapido, saziante e sano. A volte preparo gli Gnudi, degli gnocchetti toscani...
Pasta con pesto di broccoli, pistacchi e limone
Il pesto di broccoli con pistacchi e limone è una variante fresca e saporita e, credetemi, non è per nulla banale! I broccoli li ho solamente sbollentati, giusto per ammorbidirli e ho voluto mantenere il loro bellissimo colore acceso. I pistacchi per variare un...
Risotto con zucca arrosto e rosmarino
Non mi stanca mai la zucca, e pensare che fino ai 27 anni non l'avevo neanche assaggiata! Menomale che si cambia nella vita. La zucca ora è uno dei miei ortaggi preferiti e ne vado pazza, soprattutto amo farla al forno ed utilizzare la sua purea per arricchire...
Tortelloni al cacao ripieni di ricotta di bufala e castagne
La mia prima ricetta natalizia è questa! Una pasta fresca ripiena vestita a festa! Sognavo di provare la pasta al cacao da tempo e non ha deluso le mie aspettative. Volete provarla? E' davvero deliziosa, bisogna aver cura di abbinarla a formaggi e creme, dando...
Pasta con pesto e pomodori secchi fritti
A volte il mio frigo è come il deserto. Magari per vari inceppi nella mia quotidianità non riesco ad andare a fare la spesa e cosa succede? Che inizio a scavare nella dispensa! Ecco come è nata questa pasta.Dunque, avevo i pomodori secchi. Poi la mia bella e grande...
Pasta con Verdure estive e pesto di basilico vegan
Non sarà la ricetta dell'anno ma avevo in casa questi prodotti meravigliosi della terra ed ho voluto abbinarli in una pasta, appena in tempo prima di salutare definitivamente, fino all'anno prossimo, queste delizie vegetali! Fagiolini, queste meravigliose...
Pasta fredda con insalata di pomodorini
D'estate si va al mare, non si dovrebbe cucinare!!! eeeeh, invece ci tocca. Ma come fare per ovviare al caldo? Perché non riguarda solo il cucinare, ma propri il mangiare. Chi ha l'aria condizionata ha già risolto metà del problema... Purtroppo chi non ce l'ha...
Pasta con tonno fresco e limone
Quest'anno tutti i miei amici se ne sono andati a fare le ferie in... Sicilia! La zona più quotata quest'anno è stata, senza dubbio, San Vito Lo Capo e la riserva dello Zingaro, a seguire Favignana. Non mi dite che... Anche voi? Ho molti parenti ed amici giù in...
Risotto ai mirtilli
Il sapore dei mirtilli non l'avevo mai provato con qualcosa di salato, ma poi ho iniziato e via di risotti ed insalate miste! Arrivo proprio all'inizio dell'estate con questo risotto che sa di bosco. Semplice e di grande effetto, io ho abbondato con la cipolla,...
Pesto di pomodorini secchi e basilico rosso al limone
D'estate la cosa più buona sono gli spaghetti con il pesto, ma quale? Sì perché non è facile dire quale sia il mio pesto preferito, ne ho sperimentati tanti e direi che il classico per me è il migliore ma cambiare si può, quindi ecco una mia proposta per...
Crepes di ceci (ripiene e non)
Vi racconto come ho fregato mia figlia (per l'ennesima volta). Dovete sapere che in questa casa non bastavo io celiaca, no. Mi sono accorta che, in seguito ad una vera e propria scorpacciata massiccia di parmigiano, mia figlia piccola si era riempita di...
Spaghetti al pesto di asparagi e capesante
Amo gli asparagi e non potevo non partecipare al Gluten Free Calendar (clicca per info, puoi partecipare anche tu) con una ricetta dedicata all'ingrediente del mese, a scelta tra fave ed asparagi. Io comincio con questa delizia. Un cremosissimo e croccante...
Frittatine di Spaghetti con asparagi e patate viola
Una delle mie cose preferite e che però rimando sempre è un bel picnic. Amo l'idea del picnic, fa molto film, arrivare in un bel prato tra boschi, ruscelli e colline, stendere il plaid a quadrettoni bello caldo di lana, tirare fuori il cestino con tutto il ben...
Ravioli ripieni di spinaci, pisellini e ricotta
La pasta fresca è sempre una croce per noi celiaci, quasi al livello dei lievitati! Non so a voi ma a me capita di avere impasti diversi ogni volta, nonostante i prodotti utilizzati siano sempre (bene o male) gli stessi. Diciamo che le uova spesso variano in...
Caserecce con pesto di spinaci, feta ed anacardi
Ed anche in questa casa sembra essere arrivata l'intolleranza al lattosio, una delle mie piccoline ha mostrato segni inequivocabili e provo a ridurlo per capire quanto è forte o se mi sbaglio.. da tempo consumiamo solo latte di riso o mandorle, però, per non...
Risotto verde con agretti, piselli, spinaci e bacon
Questo risotto l'ho preparato per la festa del Papà e per conquistare il palato della mia dolce metà, nonché padre delle mie due little birds , ho "esagerato" utilizzando anche il suo tanto amato bacon. Ogni tanto devo scendere a compromessi con lui! Questo risotto è...
Spaghetti con cicoria, pomodorini e ricotta
E' risaputo ormai da tutti del mio debole per gli spaghetti!!! Poi d'estate ancora di più. Per me lo spaghetto deve essere buono e negli anni devo dire che di progressi ne sono stati fatti e tanti. Non sempre migliorando nutrizionalmente il prodotto purtroppo,...
Spaghetti con pesto vegan e zucchine a julienne
Per rimettersi in forma dopo tutti i dolci che vi ho proposto (e, ahimè, ne ho ancora) ecco un piatto leggero e sano, adatto a chi non può o non vuole consumare latticini. Una variante furba, soprattutto se non puoi più dare Parmigiano alle tue bimbe e loro lo...
Spaghetti con tonno, datterini, spinaci e avocado
Gli spaghetti li adoro! Sono un alimento veramente versatile e si presta a qualsiasi tipo di ricetta! Lo sapevate che sono un formato di pasta antichissimo? Più o meno intorno al 1100 d.c. in Sicilia, si iniziavano a produrre dei fili che sono poi diventati, nel corso...
Gnocchi ripieni di Parmigiano fondente
Questa ricetta la dedico ai veri golosi! È una versione semplice ma super deliziosa degli gnocchi ripieni, non la solita ricotta ma un cuore cremoso e fondente a base di Parmigiano. Per farli dovrete schiacciare una piccola quantità di impasto di gnocchi, riempirli e...
Gnocchetti di ceci con capesante, fave e broccoli
L'impasto è sempre quello descritto nella prima versione di questi deliziosi gnocchetti di ceci, ho provato questo abbinamento e funziona! Basta poco di tutto, non dovete fare una spesa da 500€ di pesce e verdure. Insaporite bene e vedrete che gusto! Ingredienti Per...
Gnocchetti di ceci con carciofi, vongole e pomodorini
Gli gnocchi di ceci li ho conosciuti grazie allo Chef Marcello Ferrarini, infatti ho trovato la ricetta nel suo libro "Tutta un'altra pasta" , ve ne avevo già parlato qui del suo libro, troverete molte ricette interessanti. Li ho provati già qualche volta, sono...
Pesto di carciofi, mandorle e zenzero
I carciofi sono un vero toccasana, in più sono molto buoni, aiutano a depurarci e sono perfetti di stagione proprio dopo Natale! Sarà un caso? Ho preparato questo pesto buonissimo è bello corposo, i carciofi sono appena scottati per togliere un po' quel sapore deciso...
Spaghetti Mediterranei
Adoro l'espressione di Alessandro Borghese "Il lusso della semplicità" ed è proprio così! Questa volta ho fatto un piatto di cui vado davvero fiera!!!!!! Con "poco" (permettetemelo, so che appena leggerete gli ingredienti direte "poco sto..." ??? ma ormai mi...
Miglio burger con verdure alle erbe
Dare valore a questi pochi ingredienti è il bello della cucina. Saper rendere un piatto delizioso partendo da materie prime semplici e genuine. Ecco, la mia nuova tendenza sarà questa. Già lo era ma ora spingerò di più. Il piatto di oggi è Vegan, quindi senza proteine...
Minestra di riso, uova e noce moscata
Lo so, non sembra un piatto da grande pranzo. Ed infatti non lo è, ma la sua semplicità e sua genuinità lo ha fatto diventare uno dei piatti preferiti della mia famiglia, un vero comfort food, quello che mi fa sempre tornare bambina, a quando la domenica mia madre...
Tagliatelle con verdure arrosto e squaquerone
Amo le tavolozze di colori che regalano le verdure ad ogni stagione. Ultimamente sono diventata abbastanza brava e cerco di mangiare cose di stagione, cose di zona, evitando (anche se ci faccio la voglia) melanzane, peperoni e tutto ciò che è estivo. Risultato, una...
Pasta al Ragù verde vegetariano
Una versione vegetariana, anzi vegana del condimento più comune per la pasta. Io, se volete saperlo, il ragù vero non l'ho mai mangiato! Non mi piace proprio... Ed ora men che meno! Questa versione è un condimento leggero e veloce da preparare al volo, ma anche da...
Riso Venere con verdure su crema di cannellini
Un piatto che diventa elegante, nella sua semplicità di ingredienti, di stagione, potrete anche utilizzare il riso basmati, ma quello che a me piace del Riso Venere è il suo profumo, perché a me ricorda quello del pane. E' croccante, ha un sapore unico. La ricetta di...
Il Miglio d’inverno
Vi presento il piatto che ho ideato per lo Show Cooking di Molino Rossetto per il Gluten Free Expo di Rimini L'ho chiamato il miglio d'inverno, di solito le insalate sono un po' insolite ma perché no? Usando le verdure di stagione combinate con frutta secca e bacche...
Pasta e Fagioli alla messicana
Amo la tradizione ma amo ancora di più mescolare i sapori dei piatti più comuni dando a loro un tocco mio. La pasta & Fagioli è sempre ottima ed ho voluto dargli un'impronta messicana utilizzando uno dei loro alimenti base, i fagioli neri. Sono ricchi di...
Pasta fresca al Pesto di Cavolo Nero
Oggi vi preparo questa ricetta tipica Toscana. Un condimento autunnale per la vostra pasta. Molto semplice, leggero, potete omettere il pecorino e farlo Vegan (magari aggiungendo un pochino di pane grattugiato per alleggerire un po') oppure mettendo del Parmigiano...
Mezzelune integrali ripiene di cime di rapa e mascarpone con crema di zucca e burro alla melissa
Ho voluto provare a fare la pasta fresca con un mix di farine naturali in aggiunta ad un preparato contenente fibre. Il risultato è stato molto soddisfacente e sono felice di condividere con voi questo mio piatto! I sapori si sposano divinamente, la pasta l'ho tirata...
Mezzo Pacchero con Avocado, Salmone e piselli
Questa volta era avanzato salmone dalla cena fatta la sera prima e l'ho riutilizzato per una pasta fresca e sanissima! Abbinare salmone ed avocado credo sia come immergersi in una vasca piena di prodotti di bellezza per la cura del corpo! In più è buona, leggermente...
Pasta con pomodorini e crema di peperoni gialli
Come adoro i colori estivi nei piatti. Risaltare i gusti per il palato ed i colori per gli occhi! Questo piatto è freschissimo, delicato, dolce con la punta acida di questi piccoli e coloratissimi pomodorini. Vi dico i nomi che già dicono tutto: pomodorino giallo...
Penne con tonno, olive, mandorle e pomodoro fresco
La ricetta è semplice, quasi un classico. Ho aggiunto le mandorle per dare un tocco croccante e fa la differenza! Il sugo l'ho fatto per valorizzare la pasta che ho provato oggi. Una nuova pasta di Felicia, biologica e di riso integrale. Non tutte le paste sane sono...
Pasta fredda di Silvia
Oggi vi scrivo dalla spiaggia. Sono scappata dalla città con bimbe al seguito e ci rilassiamo un po'(rilassarsi, parolone, ma oggi ho i badanti ahahahaha, 10 minuti di relax mi spettano!) Ho fatto una pasta fredda deliziosa, l'ideale da trovare a casa dopo una...
Grano saraceno con Zucchine, Gamberi & Mandorle
Avete mai provato il grano saraceno? Un ottimo cereale ricco di proprietà, adatto ad insalate fredde. Ma anche a zuppe. Oggi l'ho provato con zucchine grigliate, che danno un po' di gusto affumicato, dei gamberi cotti a vapore, così, al naturale, per la loro dolcezza....
Riso Venere multicolor
Le serate si sono allungate, fuori è caldo e non possono mancare le cene in giardino o balcone che sia. Io sto abusando di insalate fredde, tutto quello che si può preparare in anticipo per poi gustarlo freddo, in compagnia della mia famiglia. Adoro le sere d'estate....
Insalata di miglio e verdure estive
Questa insalata di miglio farà una concorrenza sleale alla classica insalata di riso! Sì, perché ve ne innamorerete! Ne sono sicura! Ho cucinato tante volte questo cereale e devo dire che meglio di così non saprei! C'è un po' da "smatezzare" (faticare o impazzire in...
Gramigna con crema di rucola e verdure
Se l'estate si decidesse ad arrivare… io mi sintonizzerei su un certo tipo di cucina. Invece passo da insalate miste a polenta e funghi da un giorno all'altro!!! Immagino voi a fare la lotta con il piumone… un giorno sì ed uno no. Si sarà decisa? Oggi finalmente c'è...
Gli gnudi (gnocchi ricotta & spinaci)
Un piatto ricco e gustoso, adatto anche al palato esigente dei nostri piccolini! Un modo furbo per far mangiare loro gli spinaci. Gli gnudi sono un piatto tipico toscano, facilissimi da fare, veloci e soprattutto buonissimi! Ho letto su internet diverse ricette, ho...
Bucatini con verdure e crema al basilico
Tataaaaaaan!!! Questa pasta si è meritata il premio in casa come pasta più buona dell'anno 2016! Io dico che, semplicemente, il mio compagno neanche si ricorda cosa mangia ogni giorno… ahahhaaha!!! Avete presente che non replico un piatto da anni? Capita molto di...
Pasta alle verdure arcobaleno
Pochissimi ingredienti, una cottura rapida per lasciare le verdure croccanti e molte delle loro proprietà, da fare last minute, piacerà anche ai bimbi, il gioco di colori rende il piatto più appetitoso. Questa ricetta così semplice io non l'avevo mai provata, me l'ha...
Penne con broccolo romanesco e avocado e trito di anacardi
Dato che la bella stagione inizia a farsi… desiderare più che sentire.. iniziamo il pieno di super food per attivare il metabolismo e le cellule del nostro organismo. Diamo loro del nutrimento! Il broccolo, ricco di sali minerali (calcio, ferro, fosforo, potassio),...
Spaghetti zucchine, mandorle e fonduta di stracchino
Non si può sempre stare leggeri… Giusto? Così ho pensato di aggiungere un po' di cremosità per rendere più corposa questa semplice e velocissima ricetta, ricca di gusto, da fare la domenica, perché avete quel po' di tempo in più e potrete dedicarvi ai dettagli. Cosa...
Linguine ricotta di bufala e datterini con croccante di pane
Mi piace poter creare ricette facili e veloci per chi non ha tempo e magari cerca una variante al cibo da tutti i giorni. La pasta a pranzo a noi italiani farete fatica a togliercela. E con il pomodoro è la sua perfezione. Io però ho rivisitato un classico, il mamma...
Grano saraceno risottato con carciofi e cime di rapa
Partiamo con la mia proposta n.1 per la #settimanasenzaprodottiglutenfree Iniziamo con il grano saraceno. Che cos'è? Non è proprio un cereale ma quasi. E' una pianta erbacea che produce questi semini di forma triangolare, hanno delle proprietà che molti di noi neanche...
Gnocchi di ricotta con pomodorini capperi e zenzero
Di salute se ne parla sempre, a volte fin troppo e si finisce per non ascoltare più nessuna campana. Vedo gente che chiude sempre di più gli occhi su quello che mangiamo, smettendo di porsi le domanda più ovvia: sarà sano quello che mangiamo? Sappiamo...
Pasta al Teff con Verdure e crema di Avocado
Per voi che avete voglia di mangiare sano, leggero e con gusto. Oggi vi propongo la Pasta al Teff. L'ho provata e la trovo molto buona. Dicono che sia molto sana, sicuramente la terrò come valida alternativa nella mia dieta settimanale. Se volete approfondire sulle...
Gnocchi gratinati (quasi alla Parigina)
Siete già catapultati nello spirito natalizio come me? AAAAhhhh che bello, il periodo dell'anno che più preferisco! Lucine, colori dorati e rossi ma soprattutto… calorie ahahahahaa!!!! Tanto il 6 gennaio arriva presto quindi godiamocela perché già sento le...
La spoja lorda (pasta ripiena in brodo)
Nel lontano 1982, ricordo una delle prime volte, andai nella terra natale di mio nonno materno Learco, il bellissimo borgo medioevale di Brisighella (Ra). Lassù, tra queste colline dove regna sovrano un microclima invidiabile, dove nascono e crescono...
Risotto con radicchio, catalogna e mascarpone
Amo le verdure amarognole, ma per contrastare il sapore intenso del radicchio e della cicoria catalogna ho aggiunto un po' di mascarpone per bilanciarne il gusto, risulterà un piacevole contrasto, una cremina molto fine al palato. Per una versione più leggera vi...
Ravioli di ricotta con funghi finferli
L'autunno è in piena esplosione di sapori, i colori sono sempre più accentuati e i miei occhi rimangono meravigliati ogni volta dai maestosi cambiamenti che porta questa stagione. Non solo la primavera mi affascina, l'autunno regala sfumature che sono uniche. I...
Lumaconi gratinati con besciamella alla zucca, speck e catalogna
Amo da sempre la pasta gratinata, forse è uno dei piatti che non mi stancherei mai di mangiare. Il top sono le lasagne, anche se io non mangio ragù di carne, che mia nonna mi ha sempre fatto con besciamella e pomodoro, ok non saranno la stessa cosa ma io ne andavo...
Gnocchi di patate viola con crema di zucca e gamberi
Questa ricetta è finita nel dimenticatoio!!!!!!! Noooooo e dire che questi gnocchi viola erano così buoni! Dovete sapere che ho un archivio segreto di foto di piatti che non ho pubblicato (e non credo farò…) perché le foto non sono venute come avrei voluto e credo che...
Gnocchi di zucca integrali
Credo che ogni tanto faccia bene sacrificarsi e scendere a compromessi con il cibo sano… Per cui, per non scendere a compromessi bassissimi, cosa di cui non vado fiera ma non riesco proprio, ho deciso di tentare di fare salutare un piatto che adoro. Per cui ho messo...
Risotto alle cipolle caramellate
Fidatevi, non c'è piatto più economico e gustoso di questo!!! E pensare che l'ho assaggiato per la prima volta al Ristorante stellato Michelin di Imola, il San Domenico. Da non credere. Certamente il mio non è minimamente paragonabile, la scelta della materia prima fa...
Spaghetti piselli, patate e basilico
Le ultime foglioline di basilico mi stanno guardando dalla finestra.. sono lì, nella loro piantina, il tempo sta mutando velocemente e mi chiedono di fare qualcosa dato che poi pioverà, arriverà il freddo e loro si seccheranno. Cosa potrei fare per salutare l'estate?...
Mezzi paccheri alla marsigliese
Sono anni che non facevo questa pasta. E' stato un piatto delle feste molte volte quando da piccola ero dalla nonna e cucinava la mia zia Pina. Che si chiama Maria, ma non ho mai capito perché è sempre stata chiamata Pina da tutti. Troppe Marie in famiglia forse......
Passatelli profumati allo zenzero in brodo di scampi
Poco tempo fa ho letto di un concorso, non professionale, però carino, in un negozio di mobili dove hanno anche la linea che pubblicizza Chef Bruno Barbieri… quella bellissima di design e professionale, la Franke. Per festeggiare lo inviteranno a presenziare questo...
Mafalde corte con melanzane e speck
Che l'autunno stia per arrivare ne sono certa dal calendario… ma questa settimana abbiamo sfiorato di nuovo i 35 gradi con un tasso di umidità che fa spavento! Ancora non ho le idee chiare su cosa cucinare!!! Dovrei proporre ancora insalate fredde di pasta forse? Sarà...
Gnocchi alle ortiche con porcini e finferli
Dopo il 15 di agosto si sa, tutti iniziano a sentire il calo dell'estate, trovo già su Facebook amici che pubblicano post della canzone dei Righeira, L'estate sta finendo. Invece è un gran caldo, oggi per esempio, qui in Romagna, ci sono ben 34 gradi! E si sentono...
Risotto al limone e gamberi rossi
Quanto mi manca cucinare… Si perché, dovete sapere, in questi giorni non sono stata in qualche bella spiaggia stesa sul lettino o a fare lunghe passeggiate in montagna al fresco. No, no! Ebbene mi è toccata una settimana di lavori infiniti in casa, imbiancare non è il...
Riso Venere con pomodorini e melanzane
Questa ricetta è facilissima, non occorrono preparazioni lunghe ed il risultato sarà ottimo, tutto viene cucinato nel massimo rispetto degli ingredienti e vi posso garantire che il sapore delle verdure sarà super! Potete prepararlo in anticipo e servirlo a temperatura...
Pasta fredda con Ratatouille di verdure
Ideale per le calde giornate estive, come pranzo fuori porta e comodissimo da portare a lavoro, specialmente nei barattoli ermetici che fanno tanto fashion food!! Le verdure preparatene in abbondanza e in anticipo, saranno comode per contorno e per condire una pasta...
Amatriciana… di mare. Ricordi di Sicilia
Molti anni fa, ormai 10, andai in viaggio in Sicilia. Mia mezza terra. Dalla parte di mio padre la famiglia è originaria della provincia di Trapani anche se ora sono residenti vicino a Bologna dal lontano 1956. Ma le radici sono radici. E anni fa ho fatto un...
Chicche di patate al pomodoro con verdurine e gamberi saltati
Finalmente sono riuscita a fare il piatto che avevo in mente per partecipare, last minute, al Contest di Chiarapassion, "Il pomodoro italiano si veste di gusto". Oggetto è la conserva di pomodoro, sotto le sue varie forme come il passato, i pelati, i pomodorini. Tutto...
Passatelli d’autunno d’estate
Dato che il bel tempo si fa desiderare, visto che sembra che dobbiamo rimettere su il piumone, già ritirato dalla lavanderia e messo nell'armadio, per scaldare un po' l'animo ci vuole un piatto corposo. Un classico a casa di mia nonna erano i passatelli in brodo. Che...
Risotto nascosto con crema di zafferano
Un modo insolito di servire un risotto? Magari con verdure di stagione che potrebbe sembrare sempre lo stesso?… Dato che prediligo mangiare sempre le cose che ci sono a seconda del periodo è normale che spesso sul piatto ci sia la stessa cosa, ma a volte qualche...
Gnocchi al basilico con fonduta di pecorino e croccante di parmigiano e pinoli
Buonasera a tutti voi! Questa ricetta la dedico interamente ad una cara amica di nome Elisa, tempo fa mi scrisse che aveva voglia di un piatto con qualcosa di mantecato e la cialda di parmigiano. Subito ho accusato il colpo del caldo e ho pensato che il mantecato...
Gnocchetti fritti alle erbe aromatiche con gamberoni saltati
Ciao a tutti! Eccomi di nuovo qui con i miei esperimenti. Questo piatto che sto per proporvi è di una semplicità e velocità che faranno sì che entri nel vostro cuore! Potrebbe essere sia un antipasto ma anche un piatto unico. E' un piatto nato per caso, avevo voglia...
Reginette agli asparagi e speck per un giorno d’estate
Cari amici celiaci e non, che bello che è arrivato il caldo, di nuovo! Durerà? Chi può dirlo… Menomale che qualche giornata soleggiata siamo riusciti a godercela in questo long weekend. Spero abbiate fatto belle cose. Tempo fa avevo fatto la pasta fresca e per non...
Fagottini ripieni di robiola, mozzarella e pesto
Era già troppo tempo che non facevo la pasta fresca e mentre sognavo di farla ho avuto un'idea fresca che alleggerisce il solito ripieno e si potranno mangiare anche d'estate. A casa mia ci sono grandi consumatori di pesto e ammetto che da metà aprile fino a settembre...
Pesto di avocado. Avokado Spaghetti
Lo spaghetto è la cosa più buona in assoluto, quel cibo a cui non si potrebbe mai dire di no, può essere leggero o carico a seconda del condimento, è versatile, io lo uso anche spezzato per fare minestre invernali. Il top per me è condito con sugo di pomodori freschi...
Quinoa dal sapor mediterraneo
Buongiorno a tutti! Dopo un weekend lungo di Pasqua passato (quasi) a tavola è tempo della remise en forme per l'avvicinarsi dell'estate!… Ora che tutte le feste sono passate arrivano i pasti leggeri e profumati d'estate. Non so voi ma io ho proprio voglia di...
Crespelle saporitissime. Un tocco di Sud Tirolo.
Finalmente sono tornata al computer con una ricetta che volevo fare già da qualche tempo. Ma poi era arrivato il caldo e non mi sembrava il caso di proporla… Invece il tempo è cambiato ancora, le nubi sono riapparse ed il vento freddo che soffia forte in questi giorni...
Risotto alla crema di pisellini e calamari
Oggi il sole ha riscaldato tutta la penisola! Finalmente una giornata da maniche corte! Abbiamo cambiato l'orario ai nostri orologi ma la fame non ha subito variazioni per cui mi sono messa ai fornelli subito dopo essere rientrati da un pomeriggio passato al molo...
Pasta e fagioli rivisitata. Maltagliati al saraceno e fagioli cannellini
Credo che ormai avrete capito che sono una che ama rivisitare le ricette più classiche. Dare a loro un mio tocco. Amo la tradizione, vedo che i piatti che rimangono nel cuore sono quelli che si mangiavano da piccoli. Quelli che al primo boccone ti fanno volare...
Gnocchi di pane con carciofi e melanzane
Ieri ho provato a fare dei carinissimi gnocchetti di pane stile tirolese e dopo averli provati in brodo ho voluto fare un condimento casereccio, un po' rustico e che si sposasse bene con il sapore tipico del grano saraceno. Avevo nel frigo bellissimi carciofi e...
Gnocchi di pane al grano saraceno
Gnocchi diversi dal solito? Non serve bollire le patate e sono ideali da fare se arrivate a casa e non sapete cosa fare per cena. Capita che qualche amica mi chieda consigli su cosa dare da mangiare ai piccoli di casa, avendone due, una già di due anni ed una...
Risotto di stagione. Primizie e robiola
Sta per arrivare la primavera e sui banconi dei mercati iniziano ad apparire bellissime primizie, verdure di un verde clorofilla intenso, delicate, gustose, belle da vedere. Oggi ho preparato un risotto che saluta l'inverno e da' il benvenuto alla primavera. Fave,...
Gnocchi – impasto base
Ecco per voi l'impasto di base per gli gnocchi. Versatili, sempre buoni, potete fare mille versioni, ripieni, gratinati. La mia ricetta è basata su una media di farina usata nelle ultime 3 volte. Purtroppo dipende molto dalle patate la buona riuscita dei vostri...
Risotto primavera dei piccoli
Sfamare i più piccoli è spesso un tormento per i grandi! Mangiano poco, a volte proprio non mangiano e rifiutano ancora prima di assaggiare. Questo semplice risotto è un classico e molto semplice a dire il vero, ha qualche nota acidula data dallo yogurt greco e i...
Pasta Gragnano al Pesto fluo di zucchine con panfritto all’aglio
Non ho usato colorante, la foto non è ritoccata. Verde fluo per questa pasta dal sapore primaverile e veramente leggera, senza lattosio e senza glutine. A chi interessa, è pure vegana. Non cucino mai vegano intenzionalmente, ma se un piatto lo è ci tengo a dirlo, così...
Spaghetti alle vongole e cannellini con zenzero fresco
Un'idea diversa dal solito per proporre gli insuperabili spaghetti con le vongole. Un classico che ha bisogno di essere rivisitato specialmente se si parla di pasta senza glutine. La pasta non aggrappa il sapore, diciamoci la verità, spesso è come mangiare pezzetti...
Passatelli
I passatelli sono un tipico piatto romagnolo, rapidissimi da fare, si possono congelare, da mangiare in brodo oppure asciutti, piacciono molto anche ai bambini. La sua preparazione richiede pochissimi ingredienti e potrete anche farli freschi mentre portate a bollore...
Caramelle di mozzarelline con pomodorini al forno
La pasta fresca è un debole per noi celiaci, credo un debole per tutti quanti al mondo, ma per chi non può comodamente andare in un pastificio o ristorante a mangiarne un piatto come si deve… Beh… Vorrei tanto esserci io a preparveli! Chissà, in futuro… La ricetta di...
Tagliolini rossi al burro e capesante saltate
Se avete fatto la pasta fresca alla rapa rossa e vi è avanzato un po' di impasto provate questi tagliolini e farete un figurone. La ricetta per l'impasto la trovate qui. Ingredienti per due persone taglioni di pasta fresca alla rapa circa 80 gr a persona 6 capesante...
Cuori rossi al radicchio di Treviso
Questi ravioli a forma di cuore sono la cosa più bella che ho visto sul web di recente. La pasta, solo a vederla in foto, mi ha fatto venire una tremenda voglia di provarla a seduta stante.. Chi l'ha preparata non ha fatto altro che fare una tela di pasta fresca,...
Paella a modo mio
Non vi capita mai di avere voglia di qualcosa e poi pensare che ci vuole troppo tempo per prepararla, per cui abbandonate a priori l'idea? Ma se poi è un piatto che non è comune mangiare neanche al ristorante… Allora dovete proprio farvelo da voi. Come la paella. Un...
Viva la pasta fresca!
Tortelloni verdi ripieni di Ricotta e Pecorino di Fossa Amo la pasta fresca. Rievoca in me ricordi legati all'infanzia, quando ero piccola e con la mia cara nonna passavamo ore a chiudere tortelli e tortellini. La passione nasce proprio in quegli indimenticabili...